- 26 Dicembre 2024
- Posted by: Dott. Edoardo Rivola
- Categoria: Dlgs 231/01, P.A. e Organismi partecipati, Società di capitali
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2024, n. 22586 – Infortunio con il carrello elevatore: mancata formazione. Responsabilità amministrativa dell’impresa
Con la sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2024, n. 22586, viene affermato, o per meglio dire confermato il seguente principio in materia di responsabilità d’impesa: “Coerente appare la conclusione cui sono pervenuti entrambi i giudici del merito che, qualora il datore di lavoro avesse formato e informato il lavoratore sull’uso del carrello, conformemente al manuale d’uso dello stesso, questi, con alta probabilità logica, avrebbe posizionato il carrello in senso longitudinale rispetto alla scaffalatura e l’infortunio non si sarebbe verificato.”
“In sostanza, l’evento si è verificato perché il carrello era posizionato diversamente rispetto alle prescrizioni del manuale d’uso e per il malfunzionamento dei comandi di direzione, ma non si sarebbe verificato se, nonostante detto malfunzionamento, il carrello fosse stato rettamente posizionato, di talché a norma del I comma dell’art. 40 cod. pen., detto concorso di cause simultanee non esclude il rapporto di causalità tra l’omissione e l’evento.“