[CORSO ON DEMAND] LE PIÙ RILEVANTI NOVITÀ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

[CORSO ON DEMAND] LE PIÙ RILEVANTI NOVITÀ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Categorie: Appalti pubblici
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Docente: Avv. Elisa Vannucci Zauli.

Scarica le slides cliccando qui

Il programma:

  • I principi del nuovo Codice, tra “facce già viste” e importanti novità: il principio del risultato, il principio della fiducia ed il principio di buona fede e tutela dell’affidamento
  • Principio di autonomia contrattuale
  • Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale e diritto alla rinegoziazione, oltre ad una norma ad hoc sulla revisione dei prezzi
  • Principio tassatività delle cause di esclusione
  • Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore
  • Le novità nella figura del RUP, che diventa Responsabile Unico del Progetto.
  • I nuovi termini di conclusione delle procedure di affidamento e le conseguenze del loro mancato rispetto.
  • La digitalizzazione del ciclo vita dei contratti
  • Il FVOE: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico
  • L’Anagrafe degli Operatori Economici
  • La localizzazione e approvazione del progetto delle opere pubbliche
  • Le novità nel dibattito pubblico
  • I livelli di progettazione si riducono a due
  • Cosa cambia nell’appalto integrato
  • Il progettista torna a prendere gli incentivi
  • Gli appalti sopra soglia: la qualificazione delle Stazioni Appaltanti (All. II.4) e il mantenimento delle vecchie procedure.
  • La procedura di gara ordinaria e l’anteposizione della verifica dei requisiti all’aggiudicazione
  • Distinzione tra cause di esclusione automatica e cause di esclusione non automatica
  • La fattispecie dell’Illecito professionale grave
  • Le novità del soccorso istruttorio
  • Le novità del subappalto e del contratto di avvalimento
  • La Commissione giudicatrice
  • Modifica ai limiti di applicazione del criterio del PPB
  • La disciplina dell’esclusione automatica delle offerte anomale
  • Gli affidamenti sotto-soglia: le novità nel principio di rotazione e nelle procedure
  • Le deroghe all’obbligo delle garanzie negli affidamenti sotto-soglia
  • La stipula del contratto e la semplificazione nelle verifiche dei requisiti
  • Come cambia la disciplina dell’accesso agli atti
Condividi
Leggi tutto

Contenuto del corso

[WEBINAR 25.05.23 ORE 9.30] LE PIÙ RILEVANTI NOVITÀ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
LE PIÙ RILEVANTI NOVITÀ DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

  • Video lezione
    02:27:00

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.