/* Add your custom css here */.stm_sidebar, .vc_cta3-container, .post_bottom .media-body, .stm_post_comments, .amp-wp-article-content .post_thumbnail, .stm_post_info {display: none;}.share_buttons label {display: block;padding: 0 0 10px 5px;}

Studio Rivola

Nomina “generalizzata” a monte di un unico RUP per più affidamenti – parere n. 3555/2025 del MIT: illegittima

Nomina “generalizzata” a monte di un unico RUP per più affidamenti – parere n. 3555/2025 del MIT: illegittima

E’ possibile per una Stazione Appaltante con una nomina “generalizzata” a monte di un unico RUP per più affidamenti da effettuarsi nel corso del tempo ?

Con il parere n. 3555 del 23 giugno 2025, il MIT ha chiarito che non è ammissibile la nomina di un unico RUP “generale” per tutte le gare bandite nel corso del tempo. Il MIT estende questa conclusione anche ai casi in cui le procedure siano connesse tra loro o riguardino settori affini. Il MIT richiama infatti l’art. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, che disciplina la nomina dei RUP senza distinzione per soglie e/o tipologie di affidamento, secondo cui tale figura deve essere individuata con riferimento a ciascun intervento. L’uso dell’espressione “ciascuna procedura” non lascia spazio a interpretazioni alternative: per ogni singolo appalto soggetto al Codice è richiesta una nomina specifica del RUP. La designazione deve avvenire nel primo atto di avvio della procedura. Resta ferma, tuttavia, la possibilità che il medesimo soggetto sia nominato RUP per più procedure.

Dott. Edoardo Rivola

Iscriviti alla newsletter gatuita

    Lascia un commento

    company events
    Come possiamo aiutarti ?

    Contattaci o richiedi i nostri servizi online.

    Il nostro punto di forza:
    la specializzazione e un approccio multidisciplinare alla compliance che consentono di svolgere un ruolo complementare rispetto alle attività professionali tradizionali.

    Dott. Edoardo Rivola
    Partner,

    Siamo a tua disposizione per rispondere a quesiti e per redigere pareri legali

    Exit mobile version