/* Add your custom css here */.stm_sidebar, .vc_cta3-container, .post_bottom .media-body, .stm_post_comments, .amp-wp-article-content .post_thumbnail, .stm_post_info {display: none;}.share_buttons label {display: block;padding: 0 0 10px 5px;}

Studio Rivola

Il controllo degli Enti locali sulla gestione delle società partecipate

Il controllo degli Enti locali sulla gestione delle società partecipate

Responsabilità degli amministratori di società in house per spese non autorizzate

ISPOA AZIENDITALIA – ENTI LOCALI N. 10/2021
Di Iacopo Cavallini, Edoardo Rivola, Maria Orsetti – Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa

Abstract:

L’articolo affronta il tema dei controlli che un Ente locale deve porre in essere sulla gestione delle società partecipate. Si tratta di una questione particolarmente delicata per le difficoltà nell’individua- zione dei soggetti preposti a tali attività dal lato degli enti soci (che sono diversi a seconda dell’ambito di control governance da presidiare), ma soprattutto nel declinarne in concreto i contenuti, assicurando l’organicità dell’azione di controllo. Ciò, peraltro, è reso ancor più complesso dalla consapevolezza che sovente i Comuni sono maggiormente dediti al controllo cosiddetto di tipo formale sulle partecipazioni, troppo spesso non orientato alla gestione ma focalizzato sull’ex post, sganciato dall’attività di indirizzo e dal monitoraggio di una serie di ambiti gestionali, propedeutici per una programmazione efficace che sia in grado di assicurare quell’efficienza gestionale che costituisce la ratio dell’emanazione del TUSP.

Dott. Edoardo Rivola

Iscriviti alla newsletter gatuita

    Lascia un commento

    company events
    Come possiamo aiutarti ?

    Contattaci o richiedi i nostri servizi online.

    Il nostro punto di forza:
    la specializzazione e un approccio multidisciplinare alla compliance che consentono di svolgere un ruolo complementare rispetto alle attività professionali tradizionali.

    Dott. Edoardo Rivola
    Partner,

    Siamo a tua disposizione per rispondere a quesiti e per redigere pareri legali

    Exit mobile version